Home > Parole chiave > Indice dei nomi citati > Gori, Pietro
Pietro Gori
(1865-1911)
GORI, Pietro Né à Messine le 14 août 1865 — mort le 8 mai 1911 — Avocat — AIT — Milan — Lugano — Londres — Paterson — Buenos Aires […]
Almeno 3 periodici in lingua francese pubblicati su questo nome (vedere sul sito Bianco).
Almeno 1 libro elencato sul Catalogue général des éditions et collections anarchistes francophones
Almeno 21 cartoline anarchiche pubblicate su questo nome. Vedere sul sito Cartoliste.
Almeno 3 manifesti anarchici elencati su questo nome. Vedere sul sito Placard
Vedere anche sul sito Canto
Au moins 21 objets recensés dans Ephemera.
Per data, nome citato in:
-
Il Riscatto : organo del Circolo Amilcare Cipriani; poi: organo socialsita; poi: organo socialista settimanale; poi: organo del circolo Amilcare Cipriani; poi: giornale settimanale
Messina — Durata: 1886-1897 (settimanale, quindicinale / bimensile)
-
Il Pensiero : organo del Circolo Giordano Bruno
Chieti — Durata: 1890-1894 (settimanale)
-
Combattiamo!
Genova — Durata: 1890-1890 (settimanale)
segue Il Nuovo Combattiamo! (Genova, Sampierdarena, 1888-1889)
-
Pensiero e dinamite
Svizzera
Genève (Ginevra, Svizzera) — Durata: 1891-1891 (periodicità varia / irregolarità)
seguito da La Croce di Savoia (Ginevra, 1891)
-
La Croce di Savoia
Svizzera
Genève (Ginevra, Svizzera) — Durata: 1891-1891 (periodicità varia / irregolarità)
segue Pensiero e dinamite (Ginevra, 1891)
-
L’Amico del popolo : difesa degli oppressi; poi: periodico socialista anarchico
Milano — Durata: 1891-1892 (settimanale)
Seguito da L’Amico del popolo (Milano, 10 apr. 1892) ?
-
La Luce
Spezia, la — Durata: 1892 (n.u., 30-31 ott.) (numero unico)
seguito da:
- La Luce prima (La Spezia, 5-6 nov. 1892);
- poi da: Undici novembre (La Spezia, 11 nov. 1892);
- poi da: La Luce della verità (La Spezia, 19-20 nov. 1892);
- poi da: La Luce dell’anarchia (La Spezia, 26 nov. 1892);
- poi da: La Luce dell’avvenire (La Spezia, 4 dic. 1892);
- poi da: La Luce vera (La Spezia, 11 dic. 1892);
- poi da: La Luce sequestrata (La Spezia, 17 dic. 1892);
- poi da: La Luce sul Natale (La Spezia, 24 dic. 1892);
- poi da: La Luce nuova (La Spezia, 1 genn. 1893);
- poi da: La Luce della rivoluzione (La Spezia, 8 genn. 1893);
- poi da: La Luce grande (La Spezia, 15 genn. 1893);
- poi da: La Luce del sole (La Spezia, 22 genn. 1893);
- poi da: La Luce sia (La Spezia, 29 genn. 1893);
- poi da: La Luce su tutto (La Spezia, 4 febb. 1893);
- poi da: La Luce dell’universo (La Spezia, 12 febb. 1893);
- poi da: La Luce del comunismo (La Spezia, 19 febb. 1893);
- poi da: Le Tenebre (La Spezia, 5 mar. 1893);
- poi da: Il Sole (La Spezia, 18 mar. 1893)
-
La Luce dell’avvenire
Spezia, la — Durata: 1892 (n.u., 4 dic.) (numero unico)
segue: La Luce dell’anarchia (La Spezia, 26 nov. 1892); La Luce della verità (La Spezia, 19 nov. 1892); Undici novembre (La Spezia, 11 nov. 1892); La Luce prima (La Spezia, 5 nov. 1892); La Luce (La Spezia, 30 ott. 1892)
seguito da: La Luce vera (La Spezia, 11 dic. 1892); poi da: La Luce sequestrata (La Spezia, 17 dic. 1892); poi da: La Luce sul Natale (La Spezia, 24 dic. 1892); poi da: La Luce nuova (La Spezia, 1 genn. 1893); poi da: La Luce della rivoluzione (La Spezia, 8 genn. 1893); poi da: La Luce grande (La Spezia, 15 genn. 1893); poi da: La Luce del sole (La Spezia, 22 genn. 1893); poi da: La Luce sia (La Spezia, 29 genn. 1893); poi da: La Luce su tutto (La Spezia, 4 febb. 1893); poi da: La Luce dell’universo (La Spezia, 12 febb. 1893); poi da: La Luce del comunismo (La Spezia, 19 febb. 1893); poi da: Le Tenebre (La Spezia, 5 mar. 1893); poi da: Il Sole (La Spezia, 18 mar. 1893) -
La Luce dell’universo
Spezia, la — Durata: 1893 (n.u., 12 febb.) (numero unico)
segue: La Luce su tutto (La Spezia, 4 febb. 1893); La Luce sia; La Luce del sole (La Spezia, 22 genn. 1893); La Luce grande (La Spezia, 15 genn. 1893); La Luce della rivoluzione (La Spezia, 8 genn. 1893); La Luce nuova (La Spezia, 1 genn. 1893); La Luce sul Natale (La Spezia, 24 dic. 1892); La Luce sequestrata (La Spezia, 17 dic. 1892); La Luce vera (La Spezia, 11 dic. 1892); La Luce dell’avvenire (La Spezia, 4 dic. 1892); La Luce dell’anarchia (La Spezia, 26 nov. 1892); La Luce della verità (La Spezia, 19 nov. 1892); Undici novembre (La Spezia, 11 nov. 1892); La Luce prima (La Spezia, 5 nov. 1892); La Luce (La Spezia, 30 ott. 1892)
seguito da: La Luce del comunismo (La Spezia, 19 febb. 1893); poi da: Le Tenebre (La Spezia, 5 mar. 1893); poi da: Il Sole (La Spezia, 18 mar. 1893) -
La Donna e la questione sociale : numero unico di propaganda socialista
Rimini — Durata: 1893 (n.u., 22 ott.) (numero unico)
-
Lotta sociale : rivista scientifica del socialismo anarchico
Milano — Durata: 1894-1894 (quindicinale / bimensile)
-
L’Avvenire
Brasile
São Paulo (San Paolo, Brasile) — Durata: 1894-1895 (periodicità varia / irregolarità)
-
L’Avvenire sociale : periodico settimanale; pio: l’avanguardia dell’anarchismo; poi: periodico settimanale; poi: periodico socialista-anarchico; poi: rivista popolare bimensile del socialisme anarchico; poi: periodico socialista anarchico; poi: numero straordinario dedicato alle vittime politiche
Messina — Durata: 1896-1905 (settimanale, quindicinale / bimensile)
Vd. numeri unici: Pro avvenire sociale (7 ag. 1897); La Scintilla (16-17 ag. 1897); La Lotta (27-28 ag. 1897); L’Avvenire (4 sett. 1897); L’Avanguardia (16-17 febb. 1900)
-
L’Agitazione : periodico socialista-anarchico
Ancona — Durata: 1897-1898 (settimanale)
Vd. L’Agitazione : supplemento quotidiano (21 apr.-30 apr. 1898) e n.u.
seguita da nuova serie L’Agitazione (1900-1901)
-
L’Agitazione : periodico socialista-anarchico
Roma — Durata: 1901-1906 (settimanale)
Segue L’Agitazione (Roma, numero unico “di saggio”, 1901)
Vd. :
- Agitiamoci! (Roma, n.u. 21 febb. 1902) = a.6 n. 8
- Agitatevi! (Roma, n.u., 28 febb. 1902) = a.6 n. 9
- L’Agitatore (Roma, n.u. 7 mar. 1902) = a.6 n. 10
- e titolo sconosciuto? (n.u.) = a6 n. 11?
Vd anche L’Azione libertaria (Roma, n.u., 8 mag. 1903)
-
Primo Maggio : a cura della redazione dell’“Agitazione”, periodico socialista-anarchico
Roma — Durata: 1903 (n.u., 1 mag.) (numero unico)
n.u.: è il n. 17-18 di L’Agitazione (Roma, 1901-1906)
segue: Lo Sciopero Generale, n.u. (Roma, 17 aprile 1903)
seguido da L’Azione Libertaria, n.u. (Roma, 8 mag. 1903) -
Il Libertario : periodico settimanale anarchico; poi: giornale anarchico; poi: settimanale anarchico; poi: giornale anarchico
Spezia, la — Durata: 1903-1917, 1919-1922 (settimanale)
Vede anche : Il Libertario : edizione del Gruppo “Emilio Covelli” di Bologna (La Spezia, 27 apr. 1916)
-
Il Pensiero : rivista quindicinale di sociologia, arte et letteratura
Bologna, Jesi, Roma — Durata: 1903-1911 (quindicinale / bimensile)
Vd.: Il Pensiero: numero straordinario dedicato a Pietro Kropotkine (Bologna, n.u., 9 dic. 1912); Il Pensiero: numero straordinario dedicato a Giordano Bruno (Bologna, n.u., 17 febb. 1913)
-
29 luglio
Argentina
Buenos Aires — Durata: 1903 (n.u., 29 lug.) (numero unico)
-
Il Primo Maggio : supplemento al periodico socialista-anarchico “L’Agitazione”
Roma — Durata: 1905 (n.u., 1 mag.) (numero unico)
n.u. vd. L’Agitazione (Roma, 1901-1906)
-
Rompete le file! : organo quindicinale degli antimilitaristi; poi: quindicinale antimilitarista
Bologna, Milano — Durata: 1907-1914 (quindicinale / bimensile)
Vede anche: Rompete le file! : degli astensionisti senigalliesi (n.u., 13 lug. 1907)
-
Il Risveglio : periodico quindicinale
Messina — Durata: 1908-1908 (quindicinale / bimensile)
-
Il Libero pensiero : pubblicazione anarchica (nell’anniversario del rogo di Giordano Bruno)
Rimini — Durata: 1910 (n.u., 17 febb.) (numero unico)
Vd. anche La Comune (Rimini, n.u. 18 mar. 1910)
-
XIII Ottobre : numero unico, a cura dell’Associazione razionalista fiorentina “Francisco Ferrer”, a beneficio dell’istituenda Scuola Moderna di Bologna
Firenze — Durata: 1910 (n.u., 16 ott.) (numero unico)
-
Il Grido della folla : settimanale anarchico; poi: periodico settimanale anarchico
Milano — Durata: 1910-1911 (settimanale)
segue:
- Grido della folla : periodico settimanale anarchico (Milano, 1905-1907)
- Il Grido della folla : periodico settimanale anarchico (Milano, 1902-1905)