Bettini

Bibliografia dell’anarchismo : periodici e numeri unici anarchici in lingua italiana, 1872-1971 [e oltre]

Home > Periodici per data > Luce prima

Bettini-0136

La Luce prima


Durata: 1892 (n.u., 5-6 nov.)


Scheda elaborata da L. Bettini:

  • Motto: “Muori, se occorre, ma dì la verità”. Marat.
  • Luogo di pubblicazione: Spezia.
  • Tipografia: Spezia, Tip. Economica.
  • Durata: 5-6 nov. 1892.
  • Gerente: Silvio Massai.
  • Formato: cm. 30 × 41.
  • Pagine: 4.
  • Colonne: 4.

Sp. C. : Mise. loc. R. 8. 11. 2.

L’organo degli anarchici spezzini, L’Operaio, aveva sospeso le pubblicazioni da circa sei mesi, quando presero il via quelle de La Luce. Le redazioni dei due giornali si dichiararono comunque, assolutamente indipendenti (cf. il comunicato apparso in La Luce su tutto, 4 febb. 1893), negando così un rapporto di continuità fra i due organi anarchici.

Vivace la polemica condotta contro i Repubblicani (vd., ad es., I Repubblicani e noi, in La Luce dell’Anarchia, 26 nov. 1892) e contro i Massoni, dei quali veniva messo in evidenza il contraddittorio atteggiamento tenuto in occasione delle trascorse elezioni politiche (6 e 13 ott. 1892), nel corso delle quali, molte logge avevano appoggiato la candidatura di De Nobili, altre quella di Morin (Vd. Ai Massonici, in La Luce dell’Avvenire, 4 dic. 1892).

Numerosi gli articoli di contenuto ideologico Il Comunismo anarchico è possibile, in La Luce dell’Avvenire, 4 dic. 1892\ L’Anarchia in La Luce dell’Universo, 12 febb. 1893 etc.) e ampia la scelta antologica, con brani di Proudhon, Bakunin, Lamennais, P. Gori ed altri. Rubriche principali: Cronaca dell’Arsenale e Movimento Rivoluzionario.

Bibl. — G. Perillo, Il Movimento anarchico alla Spezia dal 1888 al 1893, in “Movimento Operaio e Socialista in Liguria”, mar.-giu. 1959, p. 60 sqq.


segue: La Luce (La Spezia, 30 ott. 1892)
seguito da: Undici novembre (La Spezia, 11 nov. 1892); poi da: La Luce della verità (La Spezia, 19-20 nov. 1892); poi da: La Luce dell’anarchia (La Spezia, 26 nov. 1892); poi da: La Luce dell’avvenire (La Spezia, 4 dic. 1892); poi da: La Luce vera (La Spezia, 11 dic. 1892); poi da: La Luce sequestrata (La Spezia, 17 dic. 1892); poi da: La Luce sul Natale (La Spezia, 24 dic. 1892); poi da: La Luce nuova (La Spezia, 1 genn. 1893); poi da: La Luce della rivoluzione (La Spezia, 8 genn. 1893); poi da: La Luce grande (La Spezia, 15 genn. 1893); poi da: La Luce del sole (La Spezia, 22 genn. 1893); poi da: La Luce sia (La Spezia, 29 genn. 1893); poi da: La Luce su tutto (La Spezia, 4 febb. 1893); poi da: La Luce dell’universo (La Spezia, 12 febb. 1893); poi da: La Luce del comunismo (La Spezia, 19 febb. 1893); poi da: Le Tenebre (La Spezia, 5 mar. 1893); poi da: Il Sole (La Spezia, 18 mar. 1893)


Complementi

Nessun complemento.


Anche: questo titolo sulla RebAl (Rete della Biblioteche Anarchiche e Libertarie)