Luogo di pubblicazione: Ginevra.
Tipografia: Ginevra, Imp. Guerry et Pollet.
Durata: 1 mag. 1947 (a. 48, n. 1055 = n.s., n. 1) — lug.-ag. 1950 (a. 51, n. 1079 = n.s., n. 25).
Periodicità: Mensile, con irregolarità.
Direttore: [Per la parte italiana: Carlo Frigerio].
Gerente: Alfred Amiguet, rédacteur resp.
Formato: cm. 32 × 47.
Pagine: 2 + 2.
Colonne: 4.
IISG.
CIRA (G).
Be. N
Costituì il tentativo di ridare vita all’omonimo periodico di L. Bertoni (al quale si riallacciava nella numerazione progressiva) ma l’iniziativa ebbe scarso successo e le pubblicazioni cessarono, dopo solo 25 n., nel lug-ag. 1950 (n. quasi interamente dedicato alla celebrazione del 50° anniversario della fondazione del periodico). Un nuovo tentativo di riesumare la vecchia testata si riebbe, infine, qualche anno più tardi (1957) ma anche in questo caso l’esperimento si rivelò di scarsa durata (cf. scheda sq.).