Home > Parole chiave > Archivi (luoghi) > Pisa: BFS = Biblioteca Franco Serantini
Pisa: BFS = Biblioteca Franco Serantini
Fondata a Pisa nel 1979
Biblioteca Franco Serantini
archivio e centro di documentazione di storia sociale e contemporanea
via I. Bargagna n. 60 – 56121 Pisa (Italia)
Per informazioni:
https://www.bfs.it
segreteria@bfs.it
Tel: +39 050 9711432
Cellulare: +39 331 11 79 799
Schede:
-
L’Allarme : contro ogni forma di autorità e di sfruttamento
Chicago (ill., Stati Uniti d’America), Sommerville (Mass., Stati Uniti d’America) — Durata: 1915-1917 (periodicità varia / irregolarità)
-
La Riscossa : giornale libertario, antimilitarista, rivoluzionario
New York (Nuova York, Stati Uniti d’America) — Durata: 1916-1917 (mensile)
-
L’Appello : periodico di propaganda anarchica
Cleveland (Ohio, Stati Uniti d’America) — Durata: 1916-1917 (mensile)
-
Il Martello : giornale politico, letterario ed artistico; poi: Rivista popolare di lettere scienze ed arte; poi: rivista popolare diretta da Carlo Tresca; poi: settimanale di battaglia diretto da Carlo Tresca; poi: settimanale di battaglia a cura del gruppo Il Martello; poi: published twice a month by tje martello Group; poi: publisched weekly by Martello Group; poi: quindicinale libertario fondato da Carlo Tresca
New York (Nuova York, Stati Uniti d’America) — Durata: 1916-1932, 1934-1946 (settimanale, periodicità varia / irregolarità, quindicinale / bimensile)
-
Eppur si muove! : edito a cura del Circolo operaio
Torino — Durata: 1917 (n.u., 15 apr.) (numero unico)
-
La Rivolta : settimanale anarchico
Buenos Aires — Durata: 1917-1917 (settimanale)
-
La Campana : giornale anarchico
Minneapolis (Minn., Stati Uniti d’America) — Durata: 1917-1917 (periodicità varia / irregolarità)
-
La Valanga : settimanale anarchico, edito a cura del gruppo anarchico “Il Pensiero”; poi: settimanale anarchico, edito a cura della Federazione comunista anarchica del Lazio
Roma — Durata: 1919-1919 (settimanale)
-
Eco libertario : giornale anarchico, supplemento al “Libertario” n. 722
Spezia, la — Durata: 1919 (n.u., 24 lug.) (numero unico)
n.u. di Il Libertario (Spezia) (La Spezia, 1903-1917, 1919-1922)
-
L’Ordine : periodico di propaganda anarchica; poi: periodico quindicinale anarchico
New York (Nuova York, Stati Uniti d’America) — Durata: 1919-1920 (quindicinale / bimensile)
-
Sorgiamo! : settimanale dell’Unione anarchica emiliana romagnola; poi: a cura delle’Unione anarchica emiliano-romagnola; poi: settimanale a cura dei gruppi di Imola e circondario; poi: quindicinale degli anarchici imolesi; poi: quindicinale anarchico emiliano-romagnolo
Imola, Rimini — Durata: 1920-1923 (settimanale, quindicinale / bimensile)
Vd. suppl. L’Agitazione pro Vittime Politiche (Imola, n.u. 21 mar. 1921)
-
Cronaca sovversiva : ebdomadario anarchico di propaganda rivoluzionaria
Torino — Durata: 1920-1920 (settimanale)
Vd. A stormo! (Torino, 1920)
-
Umanità nova : quotidiano anarchico; poi: giornale anarchico
Milano, Roma — Durata: 1920-1922 (settimanale, quotidiano)
Vd. L’Umanità nova (per 1921)
Seguito da: Umanità nova (1945-…)
-
Nichilismo : rivista quindicinale
Milano — Durata: 1920-1921 (quindicinale / bimensile)
-
Spartaco : numero di propaganda comunista-anarchica
Roma — Durata: 1920-1922 (mensile)
Vd. il suppl. Il Conferenziere libertario (Roma, mensile, 1923-1925)
-
Libero accordo : settimanale comunista-anarchico; poi: periodico comunista-anarchico; poi: quindicinale di propaganda per l’educazione e la coltura libertaria
Roma — Durata: 1920-1926 (settimanale, quindicinale / bimensile)
Vad. anche Solidarietà pro vittime politiche (Roma, febb. 1923)
-
Il Seme : giornale settimanale di propaganda anarchica; poi: settimanale di propaganda anarchica; poi: settimanale di propaganda aderente all’Unione anarchica italiana; poi: settimanale di propaganda spicciola aderente all’Unione anarchica italiana
Livorno — Durata: 1920-1922 (settimanale)
Vd. il numero unico Il Seminatore (Livorno, 6 nov. 1920)
Vd. il supplemento Seminiamo (Livorno, 18 sett. 1921) -
L’Agitazione : organo del Comitato di difesa pro Sacco e Vanzetti; poi: bollettino quindicinale del Comitato centrale di difesa pro Saco et Vanzetti; poi: bollettino del Comitato centrale di difesa pro Sacco e Vanzetti
Boston (Mass., Stati Uniti d’America) — Durata: 1920-1925 (periodicità varia / irregolarità, quindicinale / bimensile)
seguita da Protesta umana (Boston, 1926-1927)
-
Bollettino dell’Unione anarchica della provincia di Pisa et di Grosseto : supplemento al num. 3 dell’“Avvenire anarchico”
Pisa — Durata: 1921 (n.u., 24 genn.) (numero unico)
suppl. a L’Avvenire anarchico (Pisa, 1910-1922)
-
Il Vespro anarchico : quindicinale degli anarchici siciliani
Palermo — Durata: 1921-1923
- segue Il Vespro sociale (Palermo, 22 apr. 1921); Il Vespro anarchico (Palermo, 10 apr. 1921); Il Vespro anarchico (n.u., 14 di. 1919) [sec. IISG]
- seguito da: Il Vespro anarchico (Tunisi, 1924)
-
Addenda —
Solidarietà : edito a cura dell’Unione anarchica provinciale pisana, supplemento all’“Avvenire Anarchico” n. 26
Pisa — Durata: 1921 (n.u., 25 lug.) (numero unico)
suppl. a L’Avvenire anarchico (Pisa, 1910-1922)
-
I Martiri dell’ideale — la storia di Sacco e Vanzetti : supplemento a “L’Avvenire anarchico” n. 39
Pisa — Durata: 1921 (n.u., 26 ott.) (numero unico)
suppl. a L’Avvenire anarchico (Pisa, 1910-1922)
-
Il Conferenziere libertario : rivista mensile, supplemento di “Spartaco”; poi: rivista mensile
Roma — Durata: 1922-1925 (mensile)
Vd Spartaco (Roma, mensile, 1920)
-
Il Demolitore! : quindicinale comunista anarchico, aderente al programma dell’Unione anarchica italiana
Milano — Durata: 1922-1922 (quindicinale / bimensile)
-
L’Adunata dei refrattari : pubblicazione quindicinale; poi: pubblicazione settimanale; poi: pubblicazione settimanale — a weekly publication; poi: a fortnightly publication; poi: a monthly publication
New York (Nuova York, Stati Uniti d’America), Newark (N.J., Stati Uniti d’America), Westfield (N.J., Stati Uniti d’America) — Durata: 1922-1971 (settimanale, quindicinale / bimensile, mensile)
Vd. anche. Per la libertà, edizione speciale ‘Pro vittime politiche d’Italia’ dell’“Adunata dei refrattari”, n.u. (lug. 1923)
Seguito da: Voce libertaria (n.u., 10 febb. 1972)