Home > Periodici per data > Seme

Bettini-0415

Il Seme

giornale settimanale di propaganda anarchica; poi: settimanale di propaganda anarchica; poi: settimanale di propaganda aderente all’Unione anarchica italiana; poi: settimanale di propaganda spicciola aderente all’Unione anarchica italiana


Durata: 1920-1922


Scheda elaborata da L. Bettini:

  • Sottotitolo:
    • Giornale settimanale di Propaganda Anarchica.
    • Dal 9 genn. 1921 (a. II, n. 2): Settimanale di Propaganda Anarchica.
    • Dal 13 nov. 1921 (a. II, n. 40): Settimanale di Propaganda aderente all’Unione Anarchica Italiana.
    • Dal 24 dic. 1921 (a. II, n. 45): Settimanale di Propaganda spicciola aderente all’Unione Anarchica Italiana.
  • Luogo di pubblicazione: Livorno.
  • Tipografia: Livorno, Tip. Livornese.
  • Durata:
    • [ ? (a. I. n. 1)] 13 nov. 1920 fa. I. n. 4) — 16 lug. 1922 (a. III, n. 61). La numerazione diviene progressiva, a partire dalla 2a annata.
    • Interrompe le pubblicazioni regolari fra lug. e ott. 1921. Nell’intervallo pubblica dei n.u., (in sostituzione, probabilmente, dei n. 29-35) dei quali ho reperito solo quelli apparsi, rispettivamente, in data 28 ag. 1921 (dal tit.: Supplemento al "Seme”, settimanale anarchico. Edito a cura del settimanale "Il Seme”) e 2 ott. 1921 (= a. II n. 35 ?).
  • Periodicità: Settimanale.
  • Gerente:
    • Corrado Suggi.
    • Dal n.u. del 28 ag. 1921 (o, forse, da uno dei precedenti n.u., non reperiti): Omero Cecconi.
  • Formato: cm. 25 × 35.
  • Pagine: 4.
  • Colonne: 3.

FN: G. (Alla raccolta mancano i n.: 1-3 e 29-35).


Vd. il numero unico Il Seminatore (Livorno, 6 nov. 1920)
Vd. il supplemento Seminiamo (Livorno, 18 sett. 1921)


 Collegamenti agli archivi
Biblioteca Franco Serantini:  http://bfsopac.org/cgi-bin/koha/opac-detail.pl?biblionumber=34146

Uscite:

  • anno 1
  • [n. 1] n. u. (1920, 24 ott.)
  • [n. 2] n. u. Pro Seme (1920, 31 ott.)
  • [n. 3] n.u. Il Seminatore : numero straordinario di propaganda anarchica (1920, 6 nov.)
  • n. 4 (1920, 13 nov.)
  • n. 5 (1920, 21 nov.)
  • n. 6 (1920, 28 nov.)
  • n. 7 (1920, 6 dic.)
  • n. 8 (1920, 12 dic.)
  • n. 9 (1920, 18 dic.)
  • n. 10 (1920, 26 dic.)
  • anno 2
  • n. 1 (1921, 1 genn.)
  • n. 2 (1921, 9 genn.)
  • n. 3 1921, 16 genn.)
  • n. 4 (1921, 23 genn.)
  • n. 5 (1921, 30 genn.)
  • n. 6 (1921, 6 febb.)
  • n. 7 (1921, 13 febb.)
  • n. 8 (1921, 20 febb.)
  • n. 9 (1921, 27 febb.)
  • n. 10 (1921, 6 mar.)
  • n. 11(1921, 13 mar.)
  • n. 12 (1921, 20 mar.)
  • n. 13 (1921, 27 mar.)
  • n. 14 (1921, 6 apr.)
  • n. 15 (1921, 10 apr.)
  • n. 16 (1921, 17 apr.)
  • n. 17 (1921, 24 apr.)
  • n. 18 (1921, 1 mag.)
  • n. 19 (1921, 8 mag.)
  • n. 20 (1921, 15 mag.)
  • n. 21 (1921, 21 mag.)
  • n. 22 (1921, 29 mag.)
  • n. 23 (1921, 5 giu.)
  • n. 24 (1921, 12 giu.)
  • n. 25 (1921, 19 giu.)
  • n. 26 (1921, 26 giu.)
  • n. 27 (1921, 3 lug.)
  • n. 28 (1921, 10 lug.)
  • [n. 29] n.u. Numero unico (1921, 29 lug.)
  • [n. 30] Supplemento al "Seme”, settimanale anarchico. Edito a cura del settimanale "Il Seme” (1921, 28 ag.)
  • [n. 31] n.u. Seminagione (1921, 4 sett.)
  • [n. 32] n.u. Seminando (1921, 11 sett.)
  • [n. 33] n.u. Seminiamo (1921, 18 sett.)
  • [n. 34] n.u. Sementa (1921, 25 sett.)
  • [n. 35] n.u. Il Seme (1921, 2 ott.)
  • n. 36 (1921, 9 ott.)
  • n. 37 1921, 16 ott.)
  • n. 38 (1921, 23 ott.)
  • n. 39 (1921, 30 ott.)
  • n. 40 (1921, 13 nov.)
  • n. 41 (1921, 20 nov.)
  • n. 42 (1921, 27 nov.)
  • n. 43 (1921, 10 dic.)
  • n. 44 (1921, 18 dic.)
  • n. 45 (1921, 24 dic.)
  • anno 3
  • n. 46 (1922, 1 genn.)
  • n. 47 (1922, 8 genn.)
  • n. 48 (1922, 15 genn.)
  • n. 49 (1922, 22 genn.)
  • n. 50 (1922, 29 genn.)
  • n. 51 (1922, 6 febb.)
  • n. 52 (1922, 12 febb.)
  • n. 53 (1922, 26 febb.)
  • n. 54 (1922, 5 mar.)
  • n. 55 (1922, 26 mar.)
  • suppl. Cose a posto (1922, 2 apr.)
  • n. 56 (1922, 9 apr.)
  • n. 57 (1922, 30 apr.)
  • n. 58 (1922, 4 giu.)
  • n. 59 (1922, 18 giu.)
  • n. 60 (1922, [2 lug.?])
  • n. 61 (1922, 16 lug.)


Anche: questo titolo sulla RebAl (Rete della Biblioteche Anarchiche e Libertarie)

Red. della scheda: Leonardo Bettini