Home > Parole chiave > Indice dei nomi citati > Zoccoli, Ettore
Ettore Zoccoli
Per data, nome citato in:
-
Il Martello : giornale socialista; poi: cronaca socialista; poi: cronaca socialista, organo della Federazione Marchigiana-Umbra dell’Associazione Internazionale dei Lavoratori; poi: giornale socialista, organo della Federazione Marchigiana-Umbra dell’Associazione Internazionale dei Lavoratori
Fabriano, Jesi — Durata: 1876-1876 (settimanale)
Seguito da: Il Martello (Bologna, 1877-1877)
-
Il Lavoratore
Egitto
Alessandria (Egitto) — Durata: 1877-1877 (settimanale)
seguito da Il Proletario (1877)
-
Il Proletario
Egitto
Alessandria — Durata: 1877-1877 (quindicinale / bimensile)
segue Il Lavoratore (1877)
-
Lo Sperimentale
Brescia — Durata: 1886-1887 (periodicità varia / irregolarità)
Si fuse con Humanitas (Napoli, 1887-1887, 1889)
-
Humanitas : organo comunista anarchico
Napoli — Durata: 1887-1887, 1889 (settimanale)
Vd. anche Lo Sperimentale (Brescia, 1866-1887)
-
Il Ciclone : bollettino rivoluzionario anarchico
Francia
Paris 75 (Parigi, Francia) — Durata: 1887-1887 (periodicità varia / irregolarità)
-
Il Domani : periodico libertario
Egitto
Alessandria (Egitto) — Durata: 1903-1903 (quindicinale / bimensile)
-
Germinal : pubblicato a cura di alcuni anarchici in Londra
Gran Bretagna
London (Londra, Gran Bretagna) — Durata: 1903 (n.u., 1 mag.) (numero unico)
-
Il Pensiero : numero unico straordinario dedicato a Pietro Kropotkine
Bologna — Durata: 1912 (n.u., 9 dic.) (numero unico)
Vd. Il Pensiero: rivista quindicinale di sociologia, arte et letteratura (Bologna, 1903-1911)
-
L’Adunata dei refrattari : pubblicazione quindicinale; poi: pubblicazione settimanale; poi: pubblicazione settimanale — a weekly publication; poi: a fortnightly publication; poi: a monthly publication
Stati Uniti d’America
New York (Nuova York, Stati Uniti d’America), Newark (N.J., Stati Uniti d’America), Westfield (N.J., Stati Uniti d’America) — Durata: 1922-1971 (settimanale, quindicinale / bimensile, mensile)
Vd. anche. Per la libertà, edizione speciale ‘Pro vittime politiche d’Italia’ dell’“Adunata dei refrattari”, n.u. (lug. 1923)
Seguito da: Voce libertaria (n.u., 10 febb. 1972)