Home > Periodici per data > Sfida

Bettini-0370

La Sfida

 


Durata: 1914 (n.u., ott.)


Scheda elaborata da L. Bettini:

  • Sottotitolo: Giornale di polemica anarchica.
  • Luogo di pubblicazione: Roma.
  • Tipografia: Roma, Coop. Tip. Italiana [viale del Re 22, Roma].
  • Durata: ott. 1914.
  • Periodicità: Numero unico.
  • Gerente: Attilio Paolinelli, redattore responsabile [piazza di Pietra 34, Roma].
  • [Amministratori: Cesare Martella, Carmelo Carletti, Leopoldo Iacobelli; via Passeggiata di Ripetta, Roma]
  • [Redattori: Torquato Malagola, Pietro di Pasquale, Attilio Paolinelli]
  • Formato: cm. 35,5 × 50.
  • Pagine: 8.
  • Colonne: 4.

MF: P.i. b 131,268.

Bibl. — U. Fedeli, in Volontà (Napoli), 15 apr. 1950, p. 626 sq.; G. Cerrito, L’antimilitarismo anarchico in Italia etc., Pistoia 1968, p. 39. Per una polemica di L. Bertoni con il gruppo de La Sfida, vd. Agli “sfidatori”, in Volontà” (Ancona), a. II, n. 42, del 28 nov. 1914.


E’ la prima pubblicazione lanciata dagli “anarchici” interisti, che, firmandosi collettivamente “Gli anarchici indipendenti d’Italia”, vi pubblicano in prima pagina, una dichiarazione di fede interventista.

Collaborarono al foglio, con contributi individuali: Libero Tancredi (dell’anarchismo); Antonio Agresti (Oggi e domani); Attilio Paolinelli (Comunismo e Individualismo. Ideologie metafisiche e realtà anarchiche); Maria Rygier (Per la civiltà contro la barbarie); Torquato Malagola (Alle armi!). Inoltre, a p. 8, sotto il titolo II pensiero di Bakunin, i redattori pubblicarono, in sostegno della propria posizione, brani frammentari, ripresi da Lettres à un français sur la crise actuelle (1870).


cop. di La Sfida : giornale di polemica anarchica, numero unico (Roma, ottobre 1914)

seguito: La Guerra sociale : settimanale anarchico interventista (Milano, 1915-1915)


Firme:
Antonio Agresti, l’amministrazione, gli anarchici indipendenti d’Italia, Oberdan Gigli, Torquato Malagola, noi, Attilio Paolinelli, la redazione, Maria Rygier, Libero Tancredi

 Collegamenti agli archivi
Servizio bibliotecario nazionale: http://id.sbn.it/bid/TO01529944
International Institute of Social History (IISG, Amsterdam): https://hdl.handle.net/10622/67A11155-1F1B-47E2-88D0-346ADA2E6943


Anche: questo titolo sulla RebAl (Rete della Biblioteche Anarchiche e Libertarie)

Red. della scheda: Leonardo Bettini


Parole chiave della scheda

(tra parentesi, il n. di occorrenze)
  • (29) (1814-1876) o Michele Bakounine | Михаил Александрович Бакунин
  • (54) (1898-1964) — pseud.: “Alfred Fidler”, “G. Renti”, “Hugo Trene”, “Hugo Treni”, “Hugo Treui”, “Hugo Werny”, …
  • (8) o Oberdan Gigli (1883-1949) pseud.: “Nadrebo”, “Nardina Braccetti”, “N. Liggi”, “Yorick”