- Sottotitolo:
- Del movimento anarchico italiano. Rivista mensile.
- Dal 1 ag. 1946 (a. I, n. 2): Rivista mensile del movimento anarchico italiano.
- Dal 1 lug. 1947 (a. II, n. 1): Rivista mensile del movimento anarchico di lingua italiana.
- Dal 15 lug. 1949 (a. IV, n. 1): Rivista anarchica mensile.
- Dal genn.-febb. 1969 (a. XXII, n. 1): Rivista anarchica bimestrale.
- Luogo di pubblicazione:
- Napoli.
- Dal genn. 1959 (a. XII, n. 1): Genova-Nervi.
- Dall’ag.-sett. 1962 (a. XV, n. 8-9): Genova.
- Dal genn. 1967 (a. XX, n. 1): Pistoia.
- Tipografia:
- Napoli, Tip. G. Genovese.
- Dal 15 febb. 1950 (a. IV, n. 8): Tip. “Istituto della Stampa”.
- Dal 1 apr. 1951 (a. V, n. 6-7; erroneamente segnato: a. VI): Tip. G. Genovese.
- Dal genn. 1963 (a. XVI, n. 1): Catania, Tip. Edigraf.
- Durata:
- 1 lug. 1946 (a. I, n. 1) — [in corso di pubblicazione].
- [sulla FBS: a. 1, n. 1 (1 lug. 1946) — a. 50, n. 1 (1997)]
- Periodicità:
- Mensile.
- Dal genn.-febb. 1969 (a. XXII, n. 1): bimestrale.
- Gerente: Pio Turroni, redattore responsabile.
- Formato: cm. 15,5 × 21.
- Pagine:
- 48 + (4) di copertina.
- Dal 1 apr. 1947 (a. I, n. 10): 64 + (4) di copertina.
- A partire dal 15 lug. 1948 (a. III, n. 1), la numerazione diviene progressiva.
PAB.
Be. N.
FN: IX. Ri. 815.
MF: P.i. cor. a 129 (1-…). (Alla raccolta mancano i n. 1 e 2 dell‘a. I). CLSS. (Alla raccolta mancano in.: 1; 3; 7-9 dell‘a. I; 1 e 3 dell‘a. II). GU: Per. 2692. (La raccolta è posseduta dal n. 6, a. XII, del giu. 1959).