Home > Parole chiave > Indice dei nomi citati > Astolfì, Amleto
Amleto Astolfì
(1903-....) pseud.: “Amleto Franzini”, “Amleto Francini”
Esiste scheda sul Dictionnaire internationale des militants anarchistes :
ASTOLFI, Amleto “Amleto FRANZINI”
Né à Milan le 16 février 1903 — Mécanicien ; ouvrier vernisseur — Milan (Lombardie) — Drancy (Seine-Saint-Denis) — Brest (Finistère)
[…]
Per data, nome citato in:
-
Lotta anarchica : organo quindicinale del Comitato provvisorio per il riallacciamento delle forze comuniste-anarchiche; poi: organo quindcinale dei gruppi comunisti-anarchici aderenti all’Unione anarchica italiana; poi: organo quindicinale dell’Unione comunista dei profughi italiani; poi: edita a cura dell’Unione communista-anarchica dei profughi italiani
Francia
Paris 75 (Parigi, Francia) —
Durata: 1929-1933, 1933-1935
(quindicinale / bimensile)
Vd. Anche Lotta anarchica (Parigi, 1930-1931)
-
Lotte sociali : edito a cura della Federazione anarchica dei profughi italiani
Francia
Paris 75 (Parigi, Francia) —
Durata: 1933-1935
(periodicità varia / irregolarità, mensile)
-
Nella mischia = Dans la mêlée : pubblicazzione non conformista
Francia
Paris 75 (Parigi, Francia) —
Durata: 1934-1934
(mensile)
-
Il Comunista libertario : giornale della Federazione comunista libertaria italiana; poi: settimanale della Federazione comunista-libertaria lombarda
Milano —
Durata: 1944-1945
(settimanale)
seguito da Il Libertario (Milano, settimanale, 1945-1956, quindicinale, 1960-1961)
Le sedi dei periodici dove ha partecipato Amleto Astolfì