Home > Periodici per data > Comunista libertario

Bettini-0461

Il Comunista libertario

giornale della Federazione comunista libertaria italiana; poi: settimanale della Federazione comunista-libertaria lombarda


Durata: 1944-1945


Scheda elaborata da L. Bettini:

  • Sottotitolo:
    • Giornale della Federazione Comunista Libertaria Italiana.
    • Dal 18 mag. 1945 (n. 3; o, forse, dal n. precedente, non reperito): Settimanale della Federazione Comunista-Libertaria Lombarda.
  • Motto: Dal 18 mag. 1945 (n. 3; o, forse, dal n. precedente. non reperito): “La libertà è un bene che si apprezza quando si è perduto”. Matteotti.
  • Luogo di pubblicazione: Milano.
  • Tipografia: Per i n. 3 e 4 (18 e 27 mag. 1945): Milano. Tip. “Il Comunista Libertario”.
  • Durata: dic 1944 (a. I. n. 1) — 5 ott. 1945 (n. 16).
  • Periodicità: Settimanale.
  • Gerente:
    • Per i n. 3 e 4 (18 e 27 mag. 1945): Mario Mantovani, redattore responsabile.
    • Poi: Ivan Aiati.
  • Formato:
    • Dal n. 3 del 18 mag. 1945 (il primo reperito in copia originale): cm. 29 × 43.
    • Dal 12 ag. 1945 (n. 11): cm. 43 × 58.
  • Pagine:
    • 4.
    • Dal 12 ag. 1945 (n. 11): 2.
  • Colonne:
    • 3.
    • Dal 18 mag. 1945 (n. 3; o, forse, dal n. precedente, non reperito): 5.
    • Dal 12 ag. 1945 (n. II): 8.
  • Note tipogr.: Dal 12 ag. 1945 (n. 11), sulla testata, in un riquadro a destra del tit., compare un libro aperto e una mano reggente una fiaccola.

MN: Giorn. I. 194. (Alla raccolta mancano i n. 1 e 2).

MC: L. Atla. Per. 69. (Alla raccolta mancano i n. 1 e 2).

Be. N. (Alla raccolta mancano i n. 1 e 2).

PAB: G. 20 (1). (Alla raccolta mancano in.: 1, 2, 4, e 14-16).

BA: 12. C* I. 22. (Possiede in.: 11, 13, 14 e 16 del 12 ag., 2 e 9 sett. e 5 ott. 1945).

MF: ba. 4531. (Possiede, in copia microfilmica, il n. 1. E’ posseduto anche, in copia originale, il n. 9 (18 lug. 1945), collocato: P.i. a 97, 196).

FN: Ge. IIF 1755 (La raccolta risulta mancante “per alluvione”).


seguito da Il Libertario (Milano, settimanale, 1945-1956, quindicinale, 1960-1961)


Nel 2023 per l’IISG:

  • IISG Microfilm 3438 1(1945) - 7(1951):no.3-16,18-25,27-313; 8(1952) - 12(1956):no.1-87 [= Il Libertario]
  • IISG ZF 30574 (1945):no.3-16

ASFAI (2023): C1P3
1945 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16

 Collegamenti agli archivi
Servizio bibliotecario nazionale: http://id.sbn.it/bid/LO10793732
Servizio bibliotecario nazionale (altra rifer.): http://id.sbn.it/bid/TO00207244
Biblioteca Franco Serantini:  http://bfsopac.org/cgi-bin/koha/opac-detail.pl?biblionumber=34830
International Institute of Social History (IISG, Amsterdam):  https://hdl.handle.net/10622/A9537419-5F5D-4047-B49F-7ECA12C0D0DF
International Institute of Social History (IISG, Amsterdam): https://hdl.handle.net/10622/FEF7EB2A-9BDF-42E7-AE4F-A47720854E4D

Uscite:

  • anno 1
  • n. 1 (1944, dic.)
  • manca la numerazione dell’annata
  • n. 1 (1945, 4 mag.)
  • n. 2
  • n. 3 (1945, 18 mag.)
  • n. 4 71945, 27 mag.)
  • n. 5
  • n. 6
  • n. 7
  • n. 8
  • n. 9 (1945, 18 lug.)
  • n. 10
  • n. 11 (1945, 12 ag.)
  • n. 12
  • n. 13 (1945, 2 sett.)
  • n. 14 (1945, 9 sett.)
  • n. 15
  • n. 16 (1945, 5 ott.)


Anche: questo titolo sulla RebAl (Rete della Biblioteche Anarchiche e Libertarie)

Red. della scheda: Leonardo Bettini