- Sottotitolo:
- Giornale della Federazione Comunista Libertaria Italiana.
- Dal 18 mag. 1945 (n. 3; o, forse, dal n. precedente, non reperito): Settimanale della Federazione Comunista-Libertaria Lombarda.
- Motto: Dal 18 mag. 1945 (n. 3; o, forse, dal n. precedente. non reperito): “La libertà è un bene che si apprezza quando si è perduto”. Matteotti.
- Luogo di pubblicazione: Milano.
- Tipografia: Per i n. 3 e 4 (18 e 27 mag. 1945): Milano. Tip. “Il Comunista Libertario”.
- Durata: dic 1944 (a. I. n. 1) — 5 ott. 1945 (n. 16).
- Periodicità: Settimanale.
- Gerente:
- Per i n. 3 e 4 (18 e 27 mag. 1945): Mario Mantovani, redattore responsabile.
- Poi: Ivan Aiati.
- Formato:
- Dal n. 3 del 18 mag. 1945 (il primo reperito in copia originale): cm. 29 × 43.
- Dal 12 ag. 1945 (n. 11): cm. 43 × 58.
- Pagine:
- 4.
- Dal 12 ag. 1945 (n. 11): 2.
- Colonne:
- 3.
- Dal 18 mag. 1945 (n. 3; o, forse, dal n. precedente, non reperito): 5.
- Dal 12 ag. 1945 (n. II): 8.
- Note tipogr.: Dal 12 ag. 1945 (n. 11), sulla testata, in un riquadro a destra del tit., compare un libro aperto e una mano reggente una fiaccola.
MN: Giorn. I. 194. (Alla raccolta mancano i n. 1 e 2).
MC: L. Atla. Per. 69. (Alla raccolta mancano i n. 1 e 2).
Be. N. (Alla raccolta mancano i n. 1 e 2).
PAB: G. 20 (1). (Alla raccolta mancano in.: 1, 2, 4, e 14-16).
BA: 12. C* I. 22. (Possiede in.: 11, 13, 14 e 16 del 12 ag., 2 e 9 sett. e 5 ott. 1945).
MF: ba. 4531. (Possiede, in copia microfilmica, il n. 1. E’ posseduto anche, in copia originale, il n. 9 (18 lug. 1945), collocato: P.i. a 97, 196).
FN: Ge. IIF 1755 (La raccolta risulta mancante “per alluvione”).