Bibliografia dell’anarchismo
Periodici e numeri unici anarchici in lingua italiana

Questo catalogo della stampa anarchica in italiano prende spunto dalla bibliografia elaborata da Leonardo Bettini (1939-1982), Bibliografia dell’anarchismo, t.1 Periodici e numeri unici anarchici in lingua italiana pubblicati in Italia (1872-1971), t.2 Periodici e numeri unici anarchici in lingua italiana pubblicati all’estero (1872-1971), Firenze CP, 1972 & 1976. Sono state aggiunte anche le testate presenti nell’appendice ai tomi 1 e 2, inedito, elaborato dallo stesso Bettini. I titoli non reperiti da Bettini o posteriori al suo lavoro sono raggruppati nella rubrica Addenda.

Il progetto è di aggiornare questa bibliografia. Aiutateci!

Contatto

Da consultare:
Le avvertenze per la consultazione. In questo testo Bettini descrive la struttura delle schede bibliografiche.
L’indice delle abbreviazioni
L’elenco delle testate per ordine cronologico
L’elenco alfabetico delle testate
L’elenco alfabetico dei luoghi di pubblicazione
L’elenco dei paesi di pubblicazione
La tavola sinottica per gli anni di attività
L’elenco delle organizzazioni editoriali e delle organizzazioni citate


Bibliografia dell'anarchismo - Leonardo Bettini
Bibliografia dell’anarchismo. — Leonardo Bettini (Firenze, CP, 1972 &1976)

La bibliografia elaborata da Leonardo Bettini è in rete dal 2018. Un aggiornamento è in corso grazie a una collaborazione tra la FICEDL, il CIRA di Losanna, l’Archivio storico popolare de Medicina e con tutte le entità e le persone che vorranno prendere parte a questo progetto collettivo e collaborativo.


  • Lo Staffile edito dal gruppo Autonomo — 1925 (n.u., mar.)

  • Il Inevitabile — 1920-1920

  • L’Era nuova periodico settimanale; poi: giornale rivoluzionario; poi: periodico settimanale anarchico; poi: periodico anarchico — 1908-1917

  • Il Bollettino de l’Era nuova — 1919-1919

  • Umberto & Bresci 1900 — 29 lugio — 1903, terzo anniversario della caduta del tiranno d’Italia, pe cura di un gruppo di anarchici di New York — 1903 (n.u., 29 lug.)

  • Pro justitia edito a cura dei socialisti-anarchici imolesi — 1900 (n.u., 17 febb.)

  • L’Uomo libero — 1896 (n.u., 31 dic.)

  • Frente libertario organo de las milicias confederales, edito dal Comitato di difesa centrale regionale; poi: edito dal Comitato di difesa centrale regionale; poi: edito dal Comitato di difesa della regione centro — 1937-1939

  • Il Messaggero della riscossa giornale anarchico autonomo — 1923-1923

  • Guerra di classe numéro unique du Comité de coordination de l’Union syndicale italienne (AIT) — 1949 (n.u., giu.)