Bibliografia dell’anarchismo
Periodici e numeri unici anarchici in lingua italiana

Questo catalogo della stampa anarchica in italiano prende spunto dalla bibliografia elaborata da Leonardo Bettini (1939-1982), Bibliografia dell’anarchismo, t.1 Periodici e numeri unici anarchici in lingua italiana pubblicati in Italia (1872-1971), t.2 Periodici e numeri unici anarchici in lingua italiana pubblicati all’estero (1872-1971), Firenze CP, 1972 & 1976. Sono state aggiunte anche le testate presenti nell’appendice ai tomi 1 e 2, inedito, elaborato dallo stesso Bettini. I titoli non reperiti da Bettini o posteriori al suo lavoro sono raggruppati nella rubrica Addenda.

Il progetto è di aggiornare questa bibliografia. Aiutateci!

Contatto

Da consultare:
Le avvertenze per la consultazione. In questo testo Bettini descrive la struttura delle schede bibliografiche.
L’indice delle abbreviazioni
L’elenco delle testate per ordine cronologico
L’elenco alfabetico delle testate
L’elenco alfabetico dei luoghi di pubblicazione
L’elenco dei paesi di pubblicazione
La tavola sinottica per gli anni di attività
L’elenco delle organizzazioni editoriali e delle organizzazioni citate


Bibliografia dell'anarchismo - Leonardo Bettini
Bibliografia dell’anarchismo. — Leonardo Bettini (Firenze, CP, 1972 &1976)

La bibliografia elaborata da Leonardo Bettini è in rete dal 2018. Un aggiornamento è in corso grazie a una collaborazione tra la FICEDL, il CIRA di Losanna, l’Archivio storico popolare de Medicina e con tutte le entità e le persone che vorranno prendere parte a questo progetto collettivo e collaborativo.


  • 18 marzo — 1886 (n.u., 18 mar. 1886)

  • Bandiera Nera pubblicato per cura del gruppo comunista anarchico forlivese — 1888 (n.u., 18 mar.)

  • Avanti sempre! — 1897 (n. di saggio, 12 ag.)

  • Caserio — 1896-1896

  • L’Affamé organe communiste-anarchiste paraissant tous les quinze jours — 1884-1884

  • Per l’ideale a cura del GSAT — 1897 (n.u., 30 nov.)

  • Guida alla compilazione del campo "Complementi" — Questa pagina ha lo scopo di guidarvi nella compilazione del campo "Complementi". Per quanto riguarda i periodici non inseriti nel repertorio da Bettini, questo campo dovrà contenere, nell'ordine: le informazioni bibliografiche (e non solo) riguardo il periodico i link alle notizie bibliografiche delle biblioteche che conservano il periodico e hanno un catalogo online i link alle collezioni digitali la lista dei numeri pubblicati Per quanto riguarda i periodici già inseriti da Bettini, questo campo dovrà contenere, nell'ordine: tutte le eventuali correzioni l'aggiornamento dei riferimenti bibliografici ogni altra informazioni supplementare i link alle notizie bibliografiche delle biblioteche che conservano il periodico e hanno un catalogo online i link alle collezioni digitali la lista dei numeri pubblicati Una volta inserite queste informazioni e, eventualmente, le correzioni, bisognerà creare - quando possibile - i link alle notizie bibliografiche, alle collezioni digitali e alla lista dei numeri pubblicati. A tal fine, utilizzeremo dei modelli, adattati da Wikipedia, consultabili cliccando sul pulsante "Feuille de route" nella parte alta della pagina i cui dettagli sono spiegati di seguito.

  • Come creare una notizia bibliografica di un periodico

  • Méthode de saisie d’une notice de périodique

  • Bettini in rete: perché partecipare? — Questo sito prende spunto dalla bibliografia della stampa anarchica in italiano elaborata da Leonardo Bettini. Dagli anni 1970, altri periodici sono stati reperiti e altre testate sono state pubblicate.