Home > Periodici per data > Petrolio

Bettini-0009

Il Petrolio

gazzettino socialista; poi: gazzettino socialista, pubblicazione settimanale


Durata: 1874-1874


Scheda elaborata da L. Bettini:

  • Sottotitolo: Gazzettino Socialista, Dal 12 genn. 1874 (a. I, n. 2): Gazzettino Socialista. Pubblicazione settimanale.
  • Motto: “Abbasso il privilegio! ”.
  • Luogo di pubblicazione: Ferrara.
  • Tipografia: Bologna, Società Tip. dei Compositori.
  • Durata: 5 genn. 1874 (a. I, n. 1) — 18 mar. 1874 (a. I, n. 10).
  • Periodicità: Settimanale.
  • Gerente: Augusto Bernardello, redattore responsabile.
  • Formato: cm. 26 × 36,5.
  • Pagine: 4.
  • Colonne: 3.

Note tipogr.: La la pag. del n. 10 (18 mar. 1874), è interamente occupata da un manifesto inneggiante alla Comune di Parigi, di cui “gli Intransigenti d’Italia, commossi frementi solidali, oggi salutano la ricorrenza”.

Fe. C.: 0.89.2.11.
MF: F.g. 13 (Copia fotografica).


Organo locale dei “Socialisti Intransigenti”, fu direttamente ispirato dal provocatore Terzaghi, alla cui amicizia, è detto — “ci teniamo e ci terremo fino a tanto che ci verranno fornite le prove irrefrangabili che egli sia quel che lo dipingono gli odi settari e partigiani”.

Molto genericamente, II Petrolio si dichiara “non portavoce di alcuna consorteria, di veruna setta, vuoi politica, vuoi amministrativa, burocratica o plateale; borsaiuola o religiosa; ma rappresentante fiero ed intransigente di un grande principio” Agli Amici ed ai Nemici, n. 1, 5 genn.). Per una più precisa valutazione della posizione del giornale nei confronti delle altre correnti politiche (compresi i “socialisti cosidetti antiautoritari”), vd. comunque, A. Dalmasso, Congressi democratici ed antiautoritari, n. 3, 19 genn. Rispetto al titolo (già rivelatore dell’ “incendiario” linguaggio terzaghiano), cf. V. Ciullo, Il Petrolio. Schizzo semiserio di chimica socialistica (n. 2 e 3, del 12 e 19 genn.): “Il petrolio è un liquido leggerissimo… ma il suo peso specifico, visto sotto il punto della Chimica Socialistica, è talmente grave per la borghesia, da potersi con tutta sicurtà annoverare fra i capolizia (?) del gran quadro sinottico dei liquidi infiammabili… Addio petrolio,… soffoca col gas che tu sviluppi, coloro che ci hanno avvilito per tanti secoli…”.

Di scarso interesse gli scritti di contenuto ideologico, fra i quali è anche da annoverare il Rapido cenno sulla storia del Socialismo ossia Apologia del Socialismo Intransigente (n. 7 e 10, del 16 febb. e 2 mar.), rimasto incompiuto ipa di cui è facile intuirne le conclusioni.

Il foglio cessa le pubblicazioni dopo 10 n.,•ma “con promessa di riprenderle non si tosto avremo provveduto per un nuovo gerente”. L’amministrazione promette anche che “gli abbonati saranno compensati con supplementi straordinari”, di cui ignoro tuttavia, l’eventuale apparizione.


 


Il Petrolio. — Ferrara. — a. I, n. 1 (5 genn. 1874) — a. I, n. 10 (18 mar. 1874)

 Collegamenti agli archivi
Servizio bibliotecario nazionale: http://id.sbn.it/bid/FER0164879

Uscite:

  • anno 1
  • n. 1 (1874, 5 genn.)
  • n. 2 (1874, 12 genn.)
  • n. 3 (1874, 19 genn.)
  • n. 4
  • n. 5
  • n. 6
  • n. 7 (1874, 16 febb.?)
  • n. 8
  • n. 9
  • n. 10 (1874, 18 mar.)


Anche: questo titolo sulla RebAl (Rete della Biblioteche Anarchiche e Libertarie)

Red. della scheda: Leonardo Bettini