- Sottotitolo:
- Rivista bimensile di libero esame.
- Dal 16 genn. 1931 (a. II, n. 9): Rivista di libero esame.
- Luogo di pubblicazione:
- Montevideo — Buenos Aires.
- Dal 16 genn. 1931 (a. II, n. 9): Montevideo.
- Durata:
- 16 mar. 1930 (a. I, n. 1) — 15 mag. 1935 (a. VI, n. 40). La numerazione è progressiva.
- — [2a ser.] 20 nov. 1935 (a. VI, ser. 2, n. 1) — 31 lug. 1941 (a. XII, ser. 2, n. 16). La numerazione è progressiva.
- — [3a ser.] 31 ott. 1941 (a. XII, ser. 3, n. 1) — 31 mag. 1946 (a. XVII, ser. 3, n. 5). La numerazione è progressiva.
- Periodicità:
- Quindicinale.
- Dal 16 genn. 1931 (a. II, n. 9); varia.
- Direttore:
- Luigi Fabbri.
- Dal 20 nov. 1935 (a. VII, ser. 2, n. 1): Luce Fabbri.
- Gerente:
- Dal 20 nov. 1935 (a. VII, ser. 2, n. 1): Luiz B. Perez. Dal 15 ag. 1936 (a. VII, ser. 2, n. 3): Homero Amoroso.
- Dal 27 ott. 1938 (a. IX, ser. 2, n. 12): J. B. Gomensoro.
- Formato:
- cm. 29 × 41,5.
- Dal 31 ott. 1941 (a. XII, ser. 3, n. 1): cm. 20 × 29.
- Pagine:
- 8.
- Dal 31 ott. 1941 (a. XII, ser. 3, n. 1): 32 + (4) di copertina.
- Colonne:
- 3.
- Dal 31 ott. 1941 (a. XII, ser. 3, n. 1): 2.
IISG.
CIRA (G) (Alla raccolta manca il n. 2 della 3.a ser., del 30 apr. 1942).
Be. N (Alla raccolta mancano i n. 2-13 e 16 della 2.a ser.)
F. ISTAM: G. 5. (Alla raccolta mancano i n. 4-12; 17-24 della l.a ser.; 15 della 2.a ser.; 1-5 della 3.a ser.).