Home > Periodici per data > Bollettino interno della Federazione anarchica italiana (FAI)

Bettini-0577

Bollettino interno della Federazione anarchica italiana (FAI)

supplemento al “Seme anarchico”


Durata: 1952-1953, 1956, 1957-1958-…?


Scheda elaborata da L. Bettini:

  • Sottotitolo: Supplemento al “Seme Anarchico”…
  • Luogo di pubblicazione:
    • Torino: 1952-1953.
    • [Bologna (nuova serie): 1956 (Gino Fabbri, Casella Postale 628 — Bologna)]
  • Tipografia: Torino, Tip. M. Appiano.
  • Durata:
    • 1 nov. 1952 (n. 1) — mar. 1953 (n. 5).
    • [Nuova serie: febb. 1952 (n. 1) - …]
  • Periodicità: Mensile.
  • Dirett. resp.: Dante Armanetti
  • Redattori: Italo Garinei e Ugo Fedeli, redattori incaricati.
  • Formato: cm. 25 × 35.
  • Pagine: 8.
  • Colonne: 4.

Raccolta privata dell’autore.


Uscì “per la preparazione del Congresso [i.e.: 5º Congresso Nazionale, Civitavecchia, 19-23 mar. 1953] e per facilitare ai Gruppi ed alle Federazioni, l’esame degli argomenti in discussione”. Congressi e Convegni, a cura di U. Fedeli, Genova, 1963, p. 152.


Suppl. al Seme Anarchico (Pisa, Torino, 1951-1968)


 Collegamenti agli archivi
Servizio bibliotecario nazionale: http://id.sbn.it/bid/LO11157790

Uscite:

  • n. 1 (1952, 1 nov.), suppl. al Seme anarchico, a. 2, n. 11
  • n. 2, suppl. al Seme anarchico a. 2, n. 12
  • n. 3, suppl. al Seme anarchico, a. 3, n. 1
  • n. 4, suppl. al Seme anarchico, a. 3, n. 12
  • n. 5 (1953, mar.), suppl. al Seme anarchico, a. 3, n. 3
  • […?]
  • (1954, genn.-mar.), edito a cura della Commissione di corrispondenza della F.A.I.
  • Nuova serie
  • n. 1 (1956, febb.), suppl. al Seme anarchico, a. 6, n. 2
  • n. 2 (1956, mar.), suppl. al Seme anarchico, a. 6, n. 3
  • …?
  • altra serie: edito dalla Commissione di corrispondenza della F.A.I. Vico Agogliotti (Cancello) Genova.
  • n. 1 (1957, dic.)
  • n. 2 (1958, genn.)
  • n. 3 (1958, febb.)
  • n. 4 (1958, mar.)
  • n. 5 (1958, apr.)
  • n. 6
  • n. 7
  • n. 8
  • [Esiste: Bollettino della Commissione interna della F.A.I. indirizzo: Piazza Embriaci 5-3, Genova, n. 8 (1958, ag.)]
  • n. 9-10 (1958, ag.-sett.), 14 p. [indirizzo: Piazza Embriaci 5-3, Genova]
  • n. 11
  • n. 12 (1958, nov.)
  • n. 13 (1958, dic.)
  • n. 14 (1959, genn.), 22 p.
  • n. 15 (1959, febb.)
  • n. 16-17 (1959, mar.-apr.)
  • n. 18 (1959, mag.), 22 p.
  • n. 19 (1959, giu.), 30 p.
  • n. 20-21 (1959, lug.-ag.)
  • n. 22-23 (1959, sett.-ott.)
  • n. 24 (1959, nov.)
  • n. 25 (1959, dic.), 52 p. — «Convegno di Pisa del 6-7 novembre 1959»
  • n. 26 (1960, gen.), 30 p.
  • n. 27-28 (1960, genn.-febb.), 28 p.
  • n. 29 (1960, apr.), 28 p.
  • n. 30-31 (1960, mag.-giu.), 14 p
  • n. 32-33 (1960, lug.-ag.), 14 p.
  • n. 34 (1960, sett.)
  • n. 35-36 (1960, ott.-nov.)
  • n. 37-39 (1961, febb.)
  • n. 40-41 (1961, mar.-apr.), 16 p.
  • n. 42 (1961), 22 p. — resoconto del Congresso Nazionale Anarchico di Rosignano Solvay, 1-4 giugno 1961. Edito dalla vecchia Commissione di Genova.
  • Nuova serie. La nuova Commissione di Corrispondenza risiede a Torre del Greco e il suo indirizzo é il seguente: Ettore Di Rosa — Casella Postale 89 — Torre Del Greco (Napoli).
  • n. 1 (1961, ag.)
  • n. 2-3 (1961, ott.-nov.), 42 p.
  • «Convegno nazionale dei Delegati delle Federazioni, Livorno: 8-9-10 dicembre 1961. Resoconto della Commissione di corrispondenza», 82 p.
  • n. 4
  • n. 5
  • n. 6 (1962, giu.), 36 p.
  • Nuove serie Ind.: Raffaele Pedone — INA Casa, Via Circumvallazione — Torre del Greco (Napoli).
  • n. 1
  • n. 2 (1963, lug.), 28 p.
  • Nuova serie. Ind.: A. Failla — Viale XX Settembre 217/0 — Carrara.
  • n. 1 (1964, … [25 ag.?])
  • Nuova serie. Ind.: Casella Postale n. 24 — Avenza (Carrara).
  • n. 1
  • n. 2
  • n. 3
  • n. 4 (1965, 22 mag.)
  • n. 5 (1965, 4 lug.)
  • n. 6 (1965, 26∞lug.)


Anche: questo titolo sulla RebAl (Rete della Biblioteche Anarchiche e Libertarie)

Red. della scheda: claude, Leonardo Bettini


Parole chiave della scheda

(tra parentesi, il n. di occorrenze)
  • (54) (1898-1964) — pseud.: “Alfred Fidler”, “G. Renti”, “Hugo Trene”, “Hugo Treni”, “Hugo Treui”, “Hugo Werny”, …