Home > Periodici per data > Amico del popolo

Bettini-0490

L’Amico del popolo

edito dalle Federazione comunista libertaria ligure; poi: edito dalla Federazione comunista libertaria ligure aderente alla Federazione anarchica italiana (FAI); poi: periodico quindicinale della Federazione ligure aderente alla Federazione anarchica italiana (FAI); poi: periodico della Federazione comunista libertaria ligure; periodico della Federazione anarchica ligure


Durata: 1946-1948


Scheda elaborata da L. Bettini:

Sottotitolo

  • Sottotitolo:
    • Edito dalla Federazione Comunista Libertaria Ligure.
    • Dal 17 mar. 1946 (a. I, n. 2): Edito dalla Federazione Comunista Libertaria Ligure aderente alla Federazione Anarchica Italiana (F.A.I.).
    • Dal 1 mag. 1946 (a. I, n. 5): Periodico quindicinale della Federazione Ligure aderente alla Federazione Anarchica Italiana (F.A.I.).
    • Dal 23 giu. 1946 [segnato erroneamente 1945] (a. I, n. 8): Periodico della Federazione Comunista Libertaria Ligure.
    • Dall’11 nov. 1946 (a. I, n. 17): Periodico della Federazione Anarchica Ligure.
  • Motto: Dal 17 mar. 1946 (a. I, n. 2) al 2 giu. 1946 (a. I, n. 7): “Vitam impendere vero” G.G. Rosseau [sic].
  • Luogo di pubblicazione: Genova.
  • Tipografia:
    • Genova, Tipo-Lito Goffi. Dal 23 giu. 1946 [segnato erroneamente 1945] (a. I, n. 8): Coop. Poligr. “A. Gramsci”.
    • Dal 2 ott. 1947 (a. II, n. 8): Cornigliano, Tip. Moderna.
    • Dal 19 ott. 1947 (a. II, n. 9): Genova-Sestri, Tip. Fanetti.
    • Dal 15 apr. 1948 (a. III, n. 13): Cornigliano, Tip. Mortara — Ferraris & C.
  • Durata:
    • 3 mar. 1946 (numero unico; ma a. I, n. 1) — 30 nov. 1948 (a. III, n. 15).
    • Con lo stesso tit., pubblica inoltre, un “numero unico”, in data 30 mag. 1950 (vd.).
  • Periodicità: Quindicinale.
  • Dirett. resp.:
    • Virgilio Mazzoni.
    • Dal 23 giu. 1946 [segnato 1945] (a. I, n. 8): Vincenzo Toccafondó.
  • Gerente: Per il solo “numero unico” (3 mar. 1946): Cesare Giulio Zanetti.
  • Formato: cm. 35 × 50.
  • Pagine: 4.
  • Colonne:
    • 5.
    • Dal 23 giu. 1946 (a. I, n. 8): 6.

Be. N.

MF: P.i. b 195. (Mancano i n. 6, 7 e 11 dell’a. II. dell’a. III, possiede i n. 13 e 15).

PAB: (Possiede i n. 9 e 15 dell’a. I; 4 dell’a. II).

CIRA (G) : Pi 127 (inc.).


Vd. anche L’Amico del popolo (Genova, n.u. 30 mag. 1950)


ASFAI (2023): C2P1 M7
1945, I 8 ;1946, I 9, 10, 12, 13, 18, 19, 20; 1947, II 1, 2, 3, 4, 6, 8, 9, 10, 25

Firme:
Mario Adriani, Aladino Benetti (fondatore), Luigi Cairo, Pino Cenni, un compagno, It. Consiglio, Epi, Eversor, Alfonso Failla, Aldo Filippi, Ermete Giovannini, Goriano, Giuseppe Grillo, L. e C., L. e P., G. B. L., Varese Macchi, Lino Mari, Umberto Marzocchi, Virgilio Mazzoni, Mondius (Le Libertaire, Paris), Chica Nara, Marcello Natoli, Novatore, C. Piana, Pirico, Carlo Quintili, Antonio Rinaldi (Giorgio), A. Sardini, A. Sereni (operaio), G. Sorgoli, G. T., Vincenzo Toccafondo, Luigi Vittoria, Wan-Li, Cesare Giulio Zanetti, …

il comitato, il comitato …, Esse, la Federazione, La Federazione anarchica ligure, La gioventù antimilitarista anarchica ligure, un gruppo di ferrovieri, gruppi anarchici femminile, …

Citazione:
Einstein, Flammarion, …

 Collegamenti agli archivi
Servizio bibliotecario nazionale: http://id.sbn.it/bid/TO01528216
Servizio bibliotecario nazionale (altra rifer.): http://id.sbn.it/bid/MOD0794163
Biblioteca Franco Serantini:  http://bfsopac.org/cgi-bin/koha/opac-detail.pl?biblionumber=34284
CIRA Lausanne: http://www.cira.ch/catalogue/index.php?lvl=notice_display&id=200482
International Institute of Social History (IISG, Amsterdam):  https://hdl.handle.net/10622/8F684C88-F7E3-4FDB-B45F-59D26B800BC9
 Collegamenti agli archivi digitalizzati (fonti: Lidiap et.al.)
Collegamento:  https://www.internetculturale.it/it/913/emeroteca-digitale-italiana/periodic/testata/9553

Uscite:

  • anno 1
  • n.u. [a. I, n. 1] (1946, 3 mar.)
  • n. 2 (1946, 17 mar.)
  • n. 3
  • n. 4
  • n. 5 (1946, 1 mag.)
  • n. 6
  • n. 7 (1946, 2 giu.)
  • n. 8 (1945 [recte: 1946], 23 giu.)
  • n. 9
  • n. 10
  • n. 11
  • n. 12
  • n. 13 (1946, 8 sett.)
  • n. 14
  • n. 15
  • n. 16 (1946, 8 ott.)
  • n. 17 (1946, 11 nov.)
  • n. 18
  • n. 19
  • n. 20 (1946, 23 dic.)
  • anno 2
  • n. 1
  • n. 2
  • n. 3
  • n. 4
  • n. 5
  • n. 6
  • n. 7
  • n. 8 (1947, 2 ott.)
  • n. 9 (1947, 19 ott.)
  • n. 10
  • n. 11
  • n. 12
  • n. 13 (1947, 24 dic.)
  • n. 14
  • n. 15
  • n. 16
  • n. 17
  • n. 18
  • n. 19
  • n. 20
  • n. 21
  • n. 22
  • n. 23
  • n. 24
  • n. 25 (1947, 15 sett.) [errore di stampa?]
  • anno 3
  • n. 1
  • n. 2
  • n. 3
  • n. 4
  • n. 5
  • n. 6
  • n. 7
  • n. 8
  • n. 9
  • n. 10
  • n. 11
  • n. 12
  • n. 13 (1948, 15 apr.)
  • n. 14
  • n. 15 (1948, 30 nov.)
  • n.u. L’Amico del popolo (1950, 30 mag.)


Anche: questo titolo sulla RebAl (Rete della Biblioteche Anarchiche e Libertarie)

Scheda iniziata da: Leonardo Bettini


Parole chiave della scheda

(tra parentesi, il n. di occorrenze)
  • (1) pseud. di Virgilio Salvatore Mazzoni (1869-1959)
  • (11) = Ricieri Abale Ferrari [≠ Renzo Ferrari] !! = Renzo Ferrari per Gli Scamiciati, (Bettini, tomo 1, p. 291).