Sottotitolo
- Sottotitolo:
- Edito dalla Federazione Comunista Libertaria Ligure.
- Dal 17 mar. 1946 (a. I, n. 2): Edito dalla Federazione Comunista Libertaria Ligure aderente alla Federazione Anarchica Italiana (F.A.I.).
- Dal 1 mag. 1946 (a. I, n. 5): Periodico quindicinale della Federazione Ligure aderente alla Federazione Anarchica Italiana (F.A.I.).
- Dal 23 giu. 1946 [segnato erroneamente 1945] (a. I, n. 8): Periodico della Federazione Comunista Libertaria Ligure.
- Dall’11 nov. 1946 (a. I, n. 17): Periodico della Federazione Anarchica Ligure.
- Motto: Dal 17 mar. 1946 (a. I, n. 2) al 2 giu. 1946 (a. I, n. 7): “Vitam impendere vero” G.G. Rosseau [sic].
- Luogo di pubblicazione: Genova.
- Tipografia:
- Genova, Tipo-Lito Goffi. Dal 23 giu. 1946 [segnato erroneamente 1945] (a. I, n. 8): Coop. Poligr. “A. Gramsci”.
- Dal 2 ott. 1947 (a. II, n. 8): Cornigliano, Tip. Moderna.
- Dal 19 ott. 1947 (a. II, n. 9): Genova-Sestri, Tip. Fanetti.
- Dal 15 apr. 1948 (a. III, n. 13): Cornigliano, Tip. Mortara — Ferraris & C.
- Durata:
- 3 mar. 1946 (numero unico; ma a. I, n. 1) — 30 nov. 1948 (a. III, n. 15).
- Con lo stesso tit., pubblica inoltre, un “numero unico”, in data 30 mag. 1950 (vd.).
- Periodicità: Quindicinale.
- Dirett. resp.:
- Virgilio Mazzoni.
- Dal 23 giu. 1946 [segnato 1945] (a. I, n. 8): Vincenzo Toccafondó.
- Gerente: Per il solo “numero unico” (3 mar. 1946): Cesare Giulio Zanetti.
- Formato: cm. 35 × 50.
- Pagine: 4.
- Colonne:
- 5.
- Dal 23 giu. 1946 (a. I, n. 8): 6.
Be. N.
MF: P.i. b 195. (Mancano i n. 6, 7 e 11 dell’a. II. dell’a. III, possiede i n. 13 e 15).
PAB: (Possiede i n. 9 e 15 dell’a. I; 4 dell’a. II).
CIRA (G) : Pi 127 (inc.).