Aurora. Dal 1 giu. 1946 (a. 42, n.s., n. 1): L’Aurora.
- Sottotitolo:
- Per i primi 2. n. (clandestini): Comunista-Libertario.
- Dal 17 giu. 1945 (n. 3): Bollettino del movimento comunista-libertario.
- Dal 16 ott. 1945 (n. 7): Giornale anarchico.
- Dal 25 nov. 1946 (a. 42, n.s., n. 9): Quindicinale anarchico.
- Motto: Fino al 30 giu. 1946 (a. 42, n.s., n. 3): “Anarchico è il pensiero e verso l’Anarchia va la storia”.
- Luogo di pubblicazione:
- “Napoli” [ma: Ravenna].
- Dal 1 mag. 1946 (n. 12): Forlì.
- Tipografia: [Manca l’indicazione].
- Durata:
- dic. 1944 (n. 1) — 15 dic. 1947 (a. 43, n.s., n. 17).
- In data rispettivamente 15 giu. 1949 e 15 mag. 1950, pubblica con lo stesso tit., due “numeri unici”.
- Periodicità:
- Varia.
- Dal 25 nov. 1946 (a. 42, n.s., n. 9): quindicinale.
- Gerente: Pio Turroni, redattore responsabile.
- Formato: cm. 35 × 50.
- Pagine: 4.
- Colonne:
- 4.
- Poi: 5.
Be. N. (Alla raccolta mancano i n. di dic. 1944 e i n. 4 e 6 del 1945).
CIRA (G) : Pi 127 (dal n. 8, 1945).