Home > Periodici per data > Seme libertario

Bettini-0457

Il Seme libertario

organo della Federazione comunista libertaria


Durata: 1945 (giu.)


Scheda elaborata da L. Bettini:

  • Sottotitolo: Organo della Federazione Comunista Libertaria.
  • Luogo di pubblicazione: Roma (piazza Fiammetta, 2) [ma i.e.: Livorno].
  • Durata: (?) 1944 [giu. 1945].
  • [Periodicita: numero unico]
  • Direttore: Enzo Tano.
  • [Redattori: a cura della Gioventù Libertaria, Catani A. e Tano]
  • Formato: cm. 34 × 45,5.
  • Pagine: 2.
  • Colonne: 4.

Be. N.


Il Seme libertario : organo della Federazione comunista libertaria (giu. 1945?), p. 1

 


Red. del complemento scheda (Marco Rossi e Archivio Storico Popolare (ASP) di Medicina BO):

Commenti:
La testata indica Roma come luogo di pubblicazione, in realtà il giornale è stampato e diffuso a Livorno mentre il direttore, Enzo Tano, è un nome chiaramente fasullo. L’articolo di fondo tratta della Conferenza delle Nazioni Unite (che si svolse a San Francisco dal 25 aprile al 26 giugno 1945) quindi il foglio è stato stampato dopo od attorno a questo periodo temporale e la sua forma clandestina è data probabilmente dalla non concessione degli alleati del permesso, fatto usuale per la stampa anarchica.

Bibliografia:

  • Avanti siam ribelli!, Marco Rossi BFS Pisa 1985;
  • DBAI voce biografico Catani Arrigo di Marco Rossi;
  • La Resistenza Sconosciuta, ZIC Milano 2005;
  • Ribelli senza congedo, Marco Rossi, ZIC Milano 2010.

 Collegamenti agli archivi
Biblioteca Franco Serantini:  http://bfsopac.org/cgi-bin/koha/opac-detail.pl?biblionumber=34314
International Institute of Social History (IISG, Amsterdam): https://search.iisg.amsterdam/Record/1401568


Anche: questo titolo sulla RebAl (Rete della Biblioteche Anarchiche e Libertarie)

Red. della scheda: Archivio Storico Popolare (ASP) di Medicina BO, Leonardo Bettini, Marco Rossi