Home > Periodici per data > Azione diretta

Bettini-0420

Azione diretta

organo sindacale degli anarchici (a cura del Fascio libertario d’azione diretta — Roma)


Durata: 1922-1922


Scheda elaborata da L. Bettini:

  • Sottotitolo: Organo Sindacale degli Anarchici (a cura del fascio libertario d’azione diretta — Roma).
  • Luogo di pubblicazione: Roma.
  • Tipografia: Roma, S.P.E.R. — Stab. Poligr. Edit. Romano.
  • Durata: 15 febb. 1921 [recte: 1922] (a. I, n. 1) — 21 mag. 1922 (a. I, n. 4).
  • Periodicità: Quindicinale, con irregolarità.
  • Direttore: Spartaco Stagnetti.
  • Gerente: Angelo Diotallevi.
  • Formato: cm. 35 × 51.
  • Pagine: 4.
  • Colonne: 5.

FN: G.

PAB. (Alla raccolta manca il n. 3).


cop. di «L’Azione diretta : organo sindacale degli anarchici», n. 1 (Roma, 15 febbraio 1922)

 


In Libero accordo (9 mar. 1922):

“L’Azione diretta”
Organo sindacale degli anarchici, a cura del Fascio libertario d’azione diretta» in Roma.
In data 15 febbraio è apparso il primo numero dichiarando che «si è assunto il compito di trattare unicamente del movimento operaio esaminandolo dal punto di vista anarchico». Esce oggi quindici giorni.
Direzione e amministrazione: Spartaco Stagnetti — Via Marforio 64 Roma.
Auguri!

Firme :
Argo, Angelo Belli, Catalina, Cemento armato, Andrea Colomer, Combeferre, Costante, Delfino*, Angelo Diotallevi, Epifane, Luigi Fabbri, Folgorite, Giovanni Grave, Libertario*, Libertario sardo*, A. M., Errico Malatesta, Pungiglione, Radames, Silvano*, Ettore Sottovia, Spartaco Stagnetti

l’amministrazione, il gruppo libertario tramvieri (Roma), il Comitato promotore dei Nuclei anarchici di categoria all’opera, noi

Corriere…:
Alluni A. (Fabriano), Bonazzi (Bologna), S. C. (Trieste), A. Dettori (Bolzaneto), Fellini (Serravezza), Ferrero-Garino (Torino), Nino Fois (Cagliari), gruppo anarchico fra i lavoratori del mare (Spezia), Libertario sardo (Cagliari), C. N. (Ravenna), P. P. (Vicenza), A. R. (Firenze), Favagnoni S. (Milano), Sezione dell’Unione sindacale italiana (P.D.B.: Torino)

 Collegamenti agli archivi
Servizio bibliotecario nazionale: http://id.sbn.it/bid/CFI0371595

Uscite:

  • anno 1
  • n. 1 (1921 [1922], 15 febb.)
  • n. 2 (1922, 6 mar.)
  • n. 3 (1922, 3 apr.)
  • n. 4 (1921, 21 mag.)


Anche: questo titolo sulla RebAl (Rete della Biblioteche Anarchiche e Libertarie)

Scheda iniziata da: Archivio Storico Popolare (ASP) di Medicina BO, Leonardo Bettini


Parole chiave della scheda

(tra parentesi, il n. di occorrenze)
  • (2) pseud. di Ettore Molinari (1867-1926)
  • (63) (1877-1935) - pseud.: “Adamas”, “Alter Ego”, “C.L.F.”, “Catilina”, “Fiordaliso”, “Idemille”, “Idem-ille”, “Magister ludi”, “L'osservatore”, “Quand-Même”, “Radames”, “Eva Ranieri”, “Jean Roule”, “Ludovico Schlösser”, “Sifrido”, “Lo spettatore”, “Louis Thieux”, “Topo di biblioteca”
  • (2) pseud. di Luigi Fabbri (1877-1935)
  • (11) (1878-1945) - pseud.: “Combeferre”, “Vice Gavroche”