- Sottotitolo:
- Bollettino settimanale del movimento sociale.
- Dal 29 mag. 1885 (a. I, n. 4): Bollettino Settimanale del movimento anarchico.
- Dal 6 sett. 1885 (a. I, n. 8; o, forse, da uno dei due n. precedenti, non reperiti): Organo comunista anarchico.
- Luogo di pubblicazione: Napoli.
- Tipografia:
- Napoli, Stab. Tip. A. Eugenio.
- Per il n. del 6 sett. 1885 (a. I, n. 8); Tip. del già Fibreno.
- Durata: 8 mar. 1885 (a. I, fasc. I) — 6 sett. 1885 (a. I, n. 8) — [nov. 1885 (a 1, n. 12)].
- Periodicità: Settimanale, con irregolarità.
- Direttore: [Niccolò Converti].
- Gerente:
- Niccolò Converti, redattore responsabile;
- [per il n. 3 del 15 apr. 1885 Pasquale Carfora; dal n. 4 del 29 mag. 1885 Luigi Clarelli]
- Formato:
- cm. 20 × 27,5.
- Dal 18 mar. 1885 (a. I, n. 2): cm. 28 × 39,5.
- Pagine:
- 8.
- Dal 18 mar. 1885 (a. I, n. 2): 4.
- Colonne:
- 2. Dal 18 mar. 1885 (a. I, n. 2): 3.
- Dal 29 mag. 1885 (a. I, n. 4): 4.
- Note tipogr.: Il n. del 29 mag. 1885 (a. I, n. 4), esce listato a lutto in commemorazione della “Settimana di sangue” della Comune parigina.
BA: Fondo Fabbri, n. 163. (Possiede i n. 1-5 e 8).
Il giornale — ci informa G. Damiani — era “Compilato quasi esclusivamente da studenti, ma così interessante che lo saccheggiavano largamente tutti i periodici internazionali dell’epoca; periodico le di cui pubblicazioni continuarono anche dopo che il Converti dovette esulare”. (G. Damiani, Un sessantennio di propaganda. Cenni biografici su Niccolò Converti, in L’Adunata dei Refrattari (New York), 9 dic. 1939, p. 5).
Sul n. del 24 giu. e su quello successivo (non reperiti), venne pubblicata la circolare di M. Bakunin, Ai miei amici d’Italia, in occasione del Congresso Operaio convocato a Roma pel 1 novembre dal Partito Mazziniano (riprodotta anche, il 17 ag. dello stesso anno, da Il Paria di Ancona, sotto il tit. Il Socialismo e Mazzini). Cf. M. Nettlau, Bakunin e l’Internazionale in Italia dal 1864 al 1872, Ginevra 1928, pp. 260-61.