Home > Periodici per data > Contro la guerra

Bettini-0374

Contro la guerra

a cura di un gruppo di sindacalisti


Durata: 1915 (n.u., 6 febb.)


Scheda elaborata da L. Bettini:

  • Sottotitolo: A cura di un gruppo di sindacalisti.
  • Luogo di pubblicazione: Parma.
  • Tipografia: Parma, Stab. G. Ganzini.
  • Durata: 6 febb. 1915.
  • Periodicità: Numero unico.
  • Gerente: Alberto Zanlari.
  • Formato: cm. 35 × 50.
  • Pagine: 4.
  • Colonne: 5.

BA: Fondo Fabbri, n. 108
FN: GF. C. 103. 31. (L’esemplare risulta mancante).


Uscito con la collaborazione degli anarchici, il foglio prendeva posizione contro il gruppo di De Ambris, favorevole, come noto, all’intervento dell’Italia in guerra. Vi compaiono, fra l’altro, scritti di Italo Garinei (La nostra formula…); Luigi Molinari (Guerra alla Guerra) e una “lettera” di Luigi Fabbri a Casimiro Accini (Contro la guerra? Presente!).


 


 Collegamenti agli archivi
Servizio bibliotecario nazionale: http://id.sbn.it/bid/UBO3473405
International Institute of Social History (IISG, Amsterdam):  https://hdl.handle.net/10622/CBD983B1-0386-4ECD-8D98-6AE03079962F


Anche: questo titolo sulla RebAl (Rete della Biblioteche Anarchiche e Libertarie)

Red. della scheda: Leonardo Bettini


Parole chiave della scheda

(tra parentesi, il n. di occorrenze)
  • (58) (1877-1935) - pseud.: “Adamas”, “Alter Ego”, “C.L.F.”, “Catilina”, “Fiordaliso”, “Idemille”, “Magister ludi”, “L'osservatore”, “Quand-Même”, “Radames”, “Eva Ranieri”, “Jean Roule”, “Ludovico Schlösser”, “Sifrido”, “Lo spettatore”, “Louis Thieux”, “Topo di biblioteca”