Home > Addenda > Guerra di classe

Bettini-1194

Guerra di classe

numero unico, a cura del Comitato d’Emigrazione dell’Unione Sindacale Italiana – Già organo ufficiale dell’USI ora soppresso dal Governo fascista


Durata: 1925 (n.u., 25 mar.)


  • Titolo: Guerra di classe
  • Sotto-titolo: numero unico, a cura del Comitato d’Emigrazione dell’Unione Sindacale Italiana – Già organo ufficiale dell’USI ora soppresso dal Governo fascista
  • Luogo di pubblicazione: [Parigi]
  • Indirizzo del giornale: Saroléa, 11, Rue Petit, Paris 19e
  • Durata: 25 mar. 1925
  • Periodicità: numero unico
  • Gerente responsabile: non indicato
  • Redattori: Alessandro Giovannetti, Alexander Shapiro, Eusebio Carbò, Virgilia D’Andrea, Riccardo Sacconi, Armando Borghi, Felice Vezzani.
  • Pagine: 24
  • Colonne: 2
  • Note tipografiche: formato rivista

Commenti (ASP): L’uscita di questo numero unico “in risposta sopratutto al decreto di scioglimento della USI”, fu annunciata precedentemente sulle colonne de La Voce Repubblicana di Roma del 15 marzo 1925. Nell’art. redazionale “Contro i decreti mussoliniani di soppressione” è comunicato “che il presente Numero Unico avrà un confratello nel non lontano, 1° Maggio.” Di particolare interesse è la “dichiarazione collettiva di compagni profughi” in p. 9.


cop. di Guerra di classe, numero unico (Parigi, 25 marzo 1925)

 


 Collegamenti agli archivi
International Institute of Social History (IISG, Amsterdam): https://search.iisg.amsterdam/Record/1410070


Anche: questo titolo sulla RebAl (Rete della Biblioteche Anarchiche e Libertarie)

Scheda iniziata da: Archivio Storico Popolare (ASP) di Medicina BO


Parole chiave della scheda

(tra parentesi, il n. di occorrenze)
  • (35) (1882-1968), pseud.: “Biarmando”, “Il ciabattino ribelle”, “Gira-Fumo” e “Girafumo”, “Girarrosto”, “Ihgrob”, “Miraglia”, “Il tessitore lontano”, “Il tessitore sottile”, “Il tessitore sottile e lontano”, “Vattelapesca”, “Armando Vattelapesca”, “Etimo Vero”, …
  • (32) (1855-1930) - pseud.: “Vasco Dei Vasari”, “Lux”, “Felix”