- titolo: La Scuola moderna di Clivio
- sottotitolo: rivista mensile per gli atti e la cultura razionalista
- motto: “di sole bandiere non è fatto il nostro movimento…”
- luogo di pubblicazione: Varese
- tipografia nome e indirizzo: Varese, tipografia varesina, via B. Ljuini 7
- indirizzo del giornale: Varese, casella postale n. 69
- periodicità: mensile
- direttore gerente direttore responsabile: Agostino Caverzasio
- redattore: la redazione
- formato: 25 × 17,5 cm
- pagine: 16 per il n. 1; 20 per il n. 5
- colonne: 2
- note tipografiche: in cop. del n. 1 fotografia della scuola; in cop. del n. 5 disegno allegorico
- abbonamento: a 12 numeri italia l. 10, estero l. 13; numero separato l. 1
Home > Addenda > Scuola moderna di Clivio
Bettini-1118
La Scuola moderna di Clivio
rivista mensile per gli atti e la cultura razionalista
Durata: 1922-1922?
Archivi (luoghi)
Complementi
ASFAI: numeri disponibili e collocazione a. 1 n. 1 (maggio 1922); a.1 n. 5 (settembre 1922; C1P4 M60
CSL: a. 1, n. 1 (maggio 1922); a. 3 (nuova serie), n. 2 (15 febbraio 1922, originale e fotocopia)
Firme:
Aldo Aguzzi, Marco Aurelio, Camillo Berneri, Cahiers féministes, Fasulo Calogero, Camillucci, Agostino Caverzasio, Ferdinando Ceresa, Chasserani, Tomaso Concordia, Auro D’Arcola, il direttorio, la direzione, Effeci, Luigi Fabbri, Sante Ferrini, Folgorite, il Golliardo, Guardavia, Libero Ichnusa/Ichusa, Francesco Loru, il Moccolo, noi, A. Peduzzi, Mary Pellegrini, Giuseppe Pressolini, E. Stern, Vitali Primo, Umano, Nino Zotti, …
«La Scuola Moderna di Clivio» di Francesco Codello, in Bollettino Archivio G. Pinelli, n. 3 (1-1994), p. 9-10:
«Questa rivista, edita dall’ Asilo Laico-Scuola Razionalista di Clivio (Como), ha inizio nel novembre 1910 e termina col numero 7 della terza serie, (novembre dicembre 1922), dopo (presumibilmente) 44 numeri. […]»
Uscite:
- anno 1 [ terza serie]
- n. 1 (1922, mag.)
- n. 2 (1922, 15 febb.)
- n. 3 (1922, lug.)
- n. 4 (1922, ag.)
- n. 5 (1922, sett.)
- n. 6 (1922, ott.)
- n. 7 (1922, nov.-dic.)
Red. della scheda: