Home > Addenda > Rievocando i martiri dell’umanesimo!
Bettini-1055
Rievocando i martiri dell’umanesimo!
11 novembre 1887 – 11 novembre 1903
Durata: 1903 (n.u., 11 nov.)
RIEVOCANDO I MARTIRI DELL’UMANESIMO!
- Sottotitolo: 11 Novembre 1887 – 11 Novembre 1903
- Luogo di pubblicazione: Fano
- Tipografia: Fano, Premiata Società Tipografica Cooperativa
- Durata: 11 nov. 1903
- Periodicità: Numero unico
- Gerente: Enrico Travaglini
- Pagine: 8
- Colonne: 3
- Formato: 41x27,5 cm.
- Prezzo: Centesimi 10
Medicina. Archivio Storico Popolare Antonio Rubbi (posseduto in fotocopia)
Tra gli altri contiene articoli di Enrico Travaglini (“Un sentimento che non può esser nostro”), di Giacomo Locascio (“Rimembranze dell’11 Novembre”), Dalmazio Falcioni (“Anarchia”), G. Ferrante (“A mio figlio”), Luigi Molinari (“La responsabilità e la solidarietà nella lotta operaia”), e una lettera di Cesare Sobrito dal domicilio coatto a Ponza.
Vd. : Balsamini, Luigi ; Sora, Federico. — Periodici e numeri unici del movimento anarchico in provincia di Pesaro e Urbino : dall’Internazionale al fascismo, 1873-1922 : bibliografia e collezione completa. — Fano : ABET (Archivio-Biblioteca Enrico Travaglini), 2013. — P. 287-266
Firme:
Lambro Canzani, alcuni cittadini, il comitato, Damazio Falcioni, G. Ferrante, Implacabile, Giacomo Locascio, Luigi Molinari, Giovanni [Johann] Most, Opal, A. D. Oranneg (poesia), Eliseo [Élisée] Reclus, Refrattario [Giovanni Geronzi] (poesia), Smacchiatore, Cesare Sobrito, Leone Tolstoi, E. Travaglini (E. T.), Zeta
Cite:
Berthelot, Ugo Foscolo, Pietro Gori, Pietro Kropotkine, Gino Pisa, Augusto Spies.
Anche:
questo titolo sulla RebAl (Rete della Biblioteche Anarchiche e Libertarie)
Red. della scheda: Archivio Storico Popolare (ASP) di Medicina BO