- Sottotitolo: Dal 14 ag. 1889 (a. I, n. 2): Giornale anarchico.
- Motto: Sul solo n. 1 (apr. 1889): « Alla forza bruta della Borghesia bisogna opporre la forza bruta ma intelligente e cosciente dell’individuo e delle masse » — « Più omogenea è la propaganda anarchica più prossimo e sicuro sarà il trionfo della Rivoluzione Sociale ».
- Luogo di pubblicazione: [Parigi] I due n. recano rispettivamente, l’indicazione : « Comasco, Tip. Sociale » e « Stamperia Vatelpesca ».
- Durata: apr. 1889 (n. 1) — 14 ag. 1889 (a. I, n. 2).
- Periodicità: « Esce quando può ».
- Direttore: [V. A. Pini; L. Parmeggiani].
- Formato:
- cm. 32,5 × 46.
- Dal 14 ag. 1889 (a. I, n. 2): cm. 25,5 × 38,3.
- Pagine: 4.
- Colonne:
- 4.
- Dal 14 ag. 1889 (a. I, n. 2): 3.
- Prezzo: « Si distribuisce gratis ».
Bettini-0708
Il Pugnale
giornale anarchico
Anziani luoghi di consultazione (1971) / bibliografia:
I.I.S.G.
BA: Fondo Fabbri, n. 218. (Possiede il solo n. 1).
MF: P.i. a 97,280. (Possiede, in copia fotografica, il n. 1).
Complementi
Collegamenti agli archivi Servizio bibliotecario nazionale: http://id.sbn.it/bid/LO11035661 Biblioteca Franco Serantini: http://bfsopac.org/cgi-bin/koha/opac-detail.pl?biblionumber=36954
Collegamenti agli archivi digitalizzati (fonti: Lidiap et.al.) Collegamento: http://www.publicacionsanarquistes.org/il-pugnale/
Anche: questo titolo sulla RebAl (Rete della Biblioteche Anarchiche e Libertarie)