- Sottotitolo:
- Propaganda di emancipazione sociale. A cura della Federazione Anarchica Italiana (F.A.I.).
- Dal mar. 1966 (a. XVI, n.s., n. 1): Propaganda di emancipazione sociale. Pubblicazione mensile.
- Luogo di pubblicazione:
- Torino.
- Dal mar. 1966 (a. XVI, n.s., n. 1): Pisa.
- Tipografia:
- Torino, TI.PO.
- Dal 1 mag. 1952 (a. II, n. 5); Tip. M. Appiano e C.
- Dal 1 dic. 1960 (a. X, n. 12); Sargraf-Appiano.
- Dal mar. 1966 (a. XVI, n.s., n. 1): Pisa, Tip. Editrice Giardini.
- Durata:
- febb. 1951 (a. I, n. 1) — mar. 1968 (a. XVIII, n.s., n. 3).
- Interrompe le pubblicazioni dal sett.-ott. 1965 (a. XV, n. 9-10) al mar. 1966 (a. XVI, n.s., n. 1).
- Suppl.: giu. 1954 e ott. 1954 (ai n. 6 e 10 dell’a. IV), dal tit.Lotta Anarchica; mag. 1960 (al n. 5, a. X), dal tit. Supplemento Bibliografico del periodico “Seme Anarchico”.
- Dal 1 nov. 1952 al mar. 1953, pubblica inoltre, 5 n. del Bollettino Interno della Federazione Anarchica Italiana (F.A.I.) (vd.), come suppl., rispettivamente, ai n. 11 e 12 dell’a. II; 1, 2, e 3 dell’a. III.
- Altro n. del Bollettino Interno, esce nel febb. 1956, come suppl. al n. 2, a. VI.
- Periodicità: Mensile.
- Dirett. resp.:
- Dante Armanetti.
- Dal mar.-apr. 1958 (a. VIII, n. 3-4): Italo Garinei.
- Formato: cm. 25 × 35.
- Pagine: 4.
- Colonne: 4.
- Note tipogr.: Sulla testata, in un riquadro alla sinistra del tit., è raffigurato un agricoltore, nell’atto di spargere la semente nella terra. Sullo sfondo, un sole nascente.
Home > Periodici > Seme anarchico
Bettini-0568
Seme anarchico
propaganda di emancipazione sociale, a cura delle Federazione anarchica italiane (FAI); poi: propaganda di emancipazione sociale, pubblicazione mensile
Anziani luoghi di consultazione (1971) / bibliografia:
MF: P.i. c 108 (1-18).
PAB: G. 7. (Alla raccolta mancano i n.: 3 e 5 dell’a. I; 3 dell’a. XVIII).
MC: T. Per. 520. (La raccolta è posseduta, senza lacune, dal genn. 1957, a. VII, n. 1).
FN: Gi. II. 5596. (La raccolta risulta mancante “per alluvione”).
Complementi
Collegamenti agli archivi Servizio bibliotecario nazionale: http://id.sbn.it/bid/TO00195163 Biblioteca Franco Serantini: http://bfsopac.org/cgi-bin/koha/opac-detail.pl?biblionumber=33876
Anche: questo titolo sulla RebAl (Rete della Biblioteche Anarchiche e Libertarie)