- Sottotitolo:
- Fino al 1 mar. 1885 (a. I, n. 10): Organo del Lavoratore.
- Successivamente esce privo di sottotitolo.
- Motto:
- Per i n. 1-3: “La libertà di stampa è il solo diritto dal quale tutti gli altri dipendono”. Madame De Stael.
- Dall’8 mar. 1885 (a. I, n. 11) al 29 giu. 1885 (a. I, n. 29): “Presto il giorno verrà che per le strade / tanto ricche quest’oggi e così belle / come fiumana che le messe invade / proromperà l’esercito ribelle”. L. Stecchetti.
- Dal 15 lug. 1885 (a. I, n. 30): “L’emancipazione del lavoro deve essere l’opera della classe operaia”. (Socialistiche Arbeiterpartei Deutschlaudnds [sic]).
- Luogo di pubblicazione: Reggio Emilia.
- Tipografia: Reggio Emilia, Tip. G. Ceriini.
- Durata:
- 7 dic. 1884 (a. I, n. 1) — 29 lug. 1885 (a. I, n. 33).
- Suppl. : 8 apr. 1885 (al n. 15, a. I).
- Periodicità: Varia.
- Gerente:
- Giovanni Ceriini, gerente e proprietario.
- Dal 15 apr. 1885 (a. I, n. 15): Virginio Barazzoni, redattore responsabile.
- Formato:
- cm. 27 × 38.
- Dal 29 mar. 1885 (a. I, n. 14): cm. 30 × 42.
- Pagine:
- 4.
- Esce a 2 p. (di cui la 2a bianca), il suppl. al n. 15.
- Colonne: 3.
- Note tipogr.
- I n. 15, 16 e 21 (5 e 12 apr. e 10 mag. 1885), sono stampati su carta viola; il n. 20 (3 mag. 1885) su carta gialla.
- La composizione grafica della testata varia col n. 11 (8 mar. 1885): con tale data compare a sinistra del titolo, una figura femminile, reggente una fiaccola nella mano sinistra alzata. Una nuova variazione si ha a partire dal n. 30 (5 lug. 1885).
- I n. del 4 giu. 1885 (a. I, n. 25), esce listato a lutto, in occasione del 3° anniversario della marte di Giuseppe Garibaldi.
Bettini-0036
Il Ribelle
organo del lavoratore
Anziani luoghi di consultazione (1971) / bibliografia:
FEM: Giorn. Citt. C. 69-70. (Due collezioni complete).
FN: GF. B. 32. 7. (Alla raccolta mancano i n. 13-15; 31-33 e il suppl. al n. 15).
Complementi
Collegamenti agli archivi Servizio bibliotecario nazionale: http://id.sbn.it/bid/CFI0716385 Servizio bibliotecario nazionale (altra rifer.): http://id.sbn.it/bid/LO10782205
Anche: questo titolo sulla RebAl (Rete della Biblioteche Anarchiche e Libertarie)